Le diminuzioni della futura funzionalità polmonare sono un segno distintivo della nascita pretermine, ma gli studi per la gestione della ridotta funzionalità polmonare sono limitati. Si è determina ...
I corticosteroidi sono ampiamente usati nella cardiochirurgia pediatrica per attenuare la risposta infiammatoria sistemica e per ridurre le complicanze; tuttavia, la loro efficacia clinica è incerta. ...
Molti bambini in età prescolare sviluppano ricorrenti, gravi episodi di malattia del tratto respiratorio inferiore ( LRTI ). Anche se le infezioni virali sono spesso presenti, anche i batteri posson ...
Uno studio ha esaminato l’efficacia clinica e la sicurezza di una terapia combinata con somministrazione pulsata di Metilprednisolone più Immunoglobulina ( IVIG ), tutto per via endovenosa, [ IVMP+IVI ...
Benché numerosi studi abbiano valutato i benefici dell’utilizzo di Epinefrina nebulizzata, o dei soli corticosteroidi, nel trattamento dei bambini con bronchiolite, l’efficacia dell ...
Gli emangiomi infantili sono i tumori dei tessuti molli più comuni dell’infanzia. È stato riportato l’uso di Propranololo ( Inderal ) nel controllo della fase di crescita deg ...
È stata compiuta una revisione della letteratura sull’uso di corticosteroidi per via inalatoria nel controllo dell’asma nei bambini utilizzando il nuovo paradigma terapeutico defini ...
L’epatite autoimmune è una malattia infiammatoria cronica del fegato a decorso clinico fluttuante. La terapia standard è rappresentata dai corticosteroidi somministrati giornalment ...
I corticosteroidi per via inalatoria sono più efficaci degli antagonisti del recettore dei leucotrieni nel trattamento dell’asma persistente nei bambini e negli adolescenti. Lo studio com ...
La bronchiolite è l’infezione più comune del tratto respiratorio inferiore. Broncodilatatori e corticosteroidi sono comunemente usati come trattamento, ma esiste poco consenso rig ...
L’eruzione psoriasiforme indotta dagli inibitori del fattore di necrosi tumorale-alfa ( TNF-alfa ) è ben riconosciuta negli adulti, ma pochi studi hanno documentato questo effetto paradossale nei bamb ...
Il trattamento materno prenatale con corticosteroidi è la cura standard per accelerare la maturazione fetale quando è imminente la nascita prima delle 34 settimane. Recentemente, è stata discussa l ...
Negli adulti l’asma ha uno scarso effetto , o nessuno , sull’altezza , mentre in età pediatrica il non trattamento della malattia si può tradurre in un ritardo della pubert&a ...
Il reflusso gastroesofageo svolge un importante ruolo nell’indurre o nell’esacerbare l’asma. I Medici del West Jefferson Medical Center a New Orleans hanno valutato l’outcom ...
Uno studio ha valutato l'effetto dell'esposizione ai corticosteroidi sugli esiti clinici nei bambini ricoverati per porpora di Henoch-Schönlein ( HSP ) di nuova insorgenza.Lo studio retrospettivo di c ...