Uno studio ha valutato in modo prospettico, utilizzando dati sul consumo di bevande alcoliche, l’associazione tra consumo di alcol in adolescenti e rischio di malattia mammaria benigna confermata per ...
Uno studio ha valutato il rischio di tentativi di suicidio e di suicidi per i singoli farmaci dopo l’inizio della terapia farmacologica antidepressiva da parte di bambini e adolescentiLo studio di coo ...
Uno studio ha esaminato le associazioni tra durata dell'allattamento esclusivo al seno e infezioni nel tratto respiratorio superiore, inferiore e nel tratto gastrointestinale durante l'infanzia.La ric ...
L’infezione materna da toxoplasmosi acquisita durante la gravidanza comporta un significativo rischio di danno fetale. Uno studio prospettico della durata di 20 anni ( 1985-2005 ) ha valutato l' ...
Uno studio ha valutato il ruolo prognostico di parametri clinici e istologici nel medulloblastoma della prima infanzia. Sono stati analizzati dati clinici e istologici di 270 bambini di età in ...
L'otite media acuta è la condizione più comune per la quale vengono prescritti gli antibiotici per i bambini statunitensi; tuttavia, esiste un'ampia variabilità nella diagnosi e n ...
È stato compiuto uno studio osservazionale retrospettivo che ha coperto un periodo di 16 anni con l’obiettivo di valutare se l'uso di alte dosi di immunoglobuline per via endovenosa nei n ...
L’Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) a basse dosi somministrato durante la gravidanza potrebbe alterare lo sviluppo cerebrale nei bambini molto prematuri.Sono stati riportati gli esiti a breve ...
La depressione maggiore e la distimia nell’adolescenza sono associate a disabilità sostanziale, necessità di servizi per la salute mentale e rischio di recidiva. Le ideazioni suici ...
La disturbo dell’alimentazione osservata nei bambini più piccoli con gastroenterite eosinofila non è stata ben descritta. È stato quindi svolto uno studio con l’obiett ...
È stato svolto uno studio con l’obiettivo di determinare un tasso di eventi avversi per la soluzione salina ipertonica nebulizzata somministrata senza broncodilatatori aggiuntivi ai bambi ...
È stato svolto uno studio per indagare quante crisi convulsive subcliniche in neonati a termine con encefalopatia ipossico-ischemica sarebbero ignorate senza l’elettroencefalografia ad am ...
Raccomandazioni di ampio consenso stabiliscono che una radiografia dello scheletro dovrebbe essere obbligatoria per tutti i bambini sotto i 2 anni di età con particolare attenzione verso eventu ...
Le persone sopravvissute a tumori infantili hanno un rischio maggiore di mortalità prematura rispetto alla popolazione generale, ma sono poche le informazioni disponibili circa i rischi a lungo ...
L’effetto dei fattori di rischio in età pediatrica per la malattia cardiovascolare sulla mortalità in età adulta non è ben definito.In una coorte di 4.857 bambini nativi americani senza diabete ( età ...