Ricercatori della Mayo Clinic di Rochester negli Stati Uniti, hanno condotto uno studio per determinare se i bambini autistici avessero un aumento dei sintomi gastrointestinali rispetto ai soggetti di ...
Recenti studi hanno suggerito che l’autoimmunità familiare ha un ruolo nella patogenesi dei disturbi dello spettro dell’autismo.I Ricercatori dell’Università di Aarhus, in Danimarca, hanno valutato l’ ...
Il deficit di adesione leucocitaria è un raro disturbo immunitario primario causato da difetti della molecola CD18 beta-integrina nelle cellule immunitarie.La condizione in genere si manifesta ...
L’esposizione agli antibiotici nella prima infanzia può contribuire alla prevalenza dell’asma nei Paesi industrializzati.Tuttavia, sebbene un buon numero di studi abbia testato ques ...
L’inquinamento dell’aria può favorire l’infiammazione delle vie aeree e rappresenta un rischio importante per la salute dei bambini con problemi respiratori cronici.Tuttavia, ...
La carenza di vitamina-D nei bambini influenza in modo negativo lo sviluppo delle ossa riducendo la mineralizzazione.I bambini con malattia renale cronica sono a rischio di uno sviluppo osseo alterato ...
Le anomalie cerebrovascolari sono complicazioni gravi ma poco riconosciute della neurofibromatosi di tipo 1.Uno studio ha valutato la prevalenza, la presentazione clinica, e la prognosi di arteriopati ...
Uno studio ha esaminato l’evoluzione dei cambiamenti elettroencefalografici ( EEG ) dopo danno ipossico.E’ stato eseguito un EEG continuo, multicanale, a neonati a termine con encefalopati ...
Un gruppo di Ricercatori del Karolinska Institutet a Stoccolma in Svezia, ha valutato il ruolo della vaccinazione contro il morbillo e dell’infezione da morbillo nello sviluppo della malattia al ...
Sono stati esaminati gli esiti fisici, cognitivi, educazionali, sociali e psicologici della malattia meningococcica nell’adolescenza e anche i fattori demografici e della malattia associati a qu ...
Uno studio retrospettivo ha valutato l’associazione clinica tra emangioma infantile e retinopatia della prematurità in neonati pretermine.Lo studio ha coinvolto neonati prematuri con peso ...
E’ stato compiuto uno studio retrospettivo con l’obiettivo di esaminare le caratteristiche demografiche, i cibi responsabili, le caratteristiche cliniche, i trattamenti e gli esiti in bamb ...
E’ stato ipotizzato che un aumento del dosaggio degli steroidi sia associato a un incremento dell’alterazione del neurosviluppo, che una più giovane età post-mestruale ( et&a ...
Uno studio ha valutato la prevalenza e la possibile associazione tra fattori di rischio protrombotico ereditati in bambini con ictus, attacco ischemico transitorio ( TIA ) o emicrania.È stata e ...
Un gruppo di Ricercatori dell’Università del Sacro Cuore di Roma, ha condotto uno studio per valutare se l’esposizione a Ibuprofene fosse associata a un aumento della bilirubinemia ...