Uno studio in doppio cieco, randomizzato, controllato con placebo, ha determinato se il probiotico Lactobacillus reuteri DSM 17938 possa ridurre il pianto o l’agitazione in una vasta comunità campione ...
È stato esaminato il rischio di ipertensione polmonare persistente del neonato associato alla esposizione prenatale agli antidepressivi mediante una revisione sistematica e una meta-analisi. Sono s ...
L'autismo comporta una precoce crescita eccessiva e disfunzione del cervello, che è più fortemente evidente nella corteccia prefrontale. Come valutato con analisi patologiche, un eccesso di neuroni ne ...
Dal 2002 al 2007, l’International Berlin-Frankfurt-Münster Study Group ha condotto uno studio clinico prospettico e randomizzato ( ALL IC-BFM 2002 ) sulla gestione della leucemia linfoblastica acuta n ...
Sebbene studi precedenti abbiano collegato la nascita pretermine con l’insulino-resistenza nei bambini e negli adulti, non è noto se una alterata omeostasi dell'insulina sia rilevabile alla nascita e ...
Benché la sopravvivenza di bambini e adolescenti con tumori germinali maligni sia ampiamente migliorata negli ultimi anni, l’esito resta scarso per i pazienti con malattia refrattaria o ricorrente. ...
Sono state esaminate le possibili associazioni tra l’uso a lungo termine degli antimuscarinici e i problemi comportamentali nei bambini con disrafismo spinale e vescica neurogena. I bambini con dis ...
In quanto componente degli ormoni tiroidei, lo Iodio è essenziale per lo sviluppo cerebrale del feto. Benché il Regno Unito sia stato considerato per lungo tempo come senza problemi nei livelli di I ...
La pulizia di bocca e naso alla nascita è un metodo alternativo all’aspirazione oronasofaringea nella gestione dei neonati in sala parto, ma non è chiaro se questi metodi abbiamo un’efficacia equivale ...
È stato condotto uno studio per valutare la presenza di danno vascolare in sopravvissuti a lungo termine a carcinoma pediatrico e in controlli ( fratelli ), e per valutare l’associazione tra parametri ...
Gli studi esistenti sulla cardiomiopatia dilatativa dell'infanzia riguardano principalmente la sopravvivenza precoce. Uno studio basato sulla popolazione ha esaminato gli esiti a lungo termine per i ...
Poco si sa circa i modelli diagnostici di apnea ostruttiva del sonno nei bambini. È stato intrapreso uno studio per valutare la morbilità e la mortalità nella apnea ostruttiva del sonno nell’infanzia. ...
Uno studio ha quantificato l'associazione tra condizioni materne mediche / malattie e difetti cardiaci congeniti tra i bambini; sono state esaminate le coppie madre-bambino ( n=2.278.838 ) in Canada ( ...
Per ridurre il rischio di displasia broncopolmonare in neonati con peso alla nascita estremamente basso, i medici cercano di minimizzare l’uso della intubazione endotracheale con l’introduzione precoc ...
L’obiettivo di uno studio è stato quello di verificare se l'obesità materna durante la gravidanza fosse associata a un aumento della mortalità per eventi cardiovascolari nella prole adulta.Sono stati ...